Fusione della famiglia Breitenfeld

Nell’esercizio 2017/18 Breitenfeld Edelstahl AG ha tratto vantaggio da una situazione di mercato molto favorevole. Cambiamenti strutturali hanno permesso di snellire i processi commerciali per poter reagire ancora più rapidamente ed efficacemente alle nuove condizioni di mercato. Nell’aprile 2018 Breitenfeld AG, Schmiedetechnik Breitenfeld GmbH e Sonderstahlwerk Breitenfeld GmbH sono state riunite con efficacia retroattiva al 30/06/2017 nella Breitenfeld Edelstahl AG. La fusione è stata realizzata per diverse ragioni. Essa ci permette ad esempio di presentare in modo unitario sul mercato l’intera gamma di prodotti con il marchio “Breitenfeld Edelstahl” e di rafforzare la coesione della famiglia Breitenfeld Edelstahl.

Breitenfeld Edelstahl AG può fare affidamento su uno sviluppo degli affari molto positivo nell’esercizio 2017/2018. Nei due segmenti commerciali dei lingotti di acciaio e dell’acciaio in barre siamo riusciti a incrementare sensibilmente il fatturato, sia per valore sia per quantità. Nel segmento del colaggio di lingotti abbiamo immesso 113.000 tonnellate di acciaio nel mercato, il che corrisponde a un aumento del 26% rispetto all’esercizio precedente. Nel segmento dell’acciaio in barre abbiamo fatturato una quantità pari a oltre 7.400 tonnellate. Ciò corrisponde a un aumento dell’80% rispetto all’esercizio 2016/2017. Il fatturato complessivo è aumentato del 33% raggiungendo un totale di 164 milioni di euro. Molto positivo è stato l’andamento dei prodotti rifusi (processo elettrico di rifusione delle scorie e processo ad arco sotto vuoto), con un picco di produzione senza precedenti per un ammontare di oltre 8.600 tonnellate, che equivale a un aumento del 26% rispetto all’esercizio precedente.

Alla luce di questo sviluppo oltremodo positivo si è deciso di ampliare ulteriormente l’acciaieria acciai speciali. Questo grande investimento da oltre 6 milioni di euro comprende un terzo impianto elettrico di rifusione delle scorie con corrispondente infrastruttura, come forno per ricottura, unità di ribaltamento e impianto di saldatura ad elettrodi. Un’altra importante pietra miliare è la strategia di crescita nel segmento dell’acciaio in barre. Per promuoverla abbiamo deciso di investire in un centro di lavoro a portale da circa 3 milioni di euro. Insieme al nuovo capannone e alla pelatrice (ca. 10 milioni di euro) l’acquisto del centro di lavoro a portale rappresenta un passo importante per il futuro della famiglia Breitenfeld.

Al momento stai visualizzando Fusione della famiglia Breitenfeld