Le proprietà dell’acciaio dipendono in larga misura dalla sua composizione chimica. Se il contenuto di cromo supera il 12%, uno strato di ossido di cromo dello spessore di pochi atomi protegge l’acciaio dalla corrosione. Le posate sono fatte ad esempio di acciaio inossidabile. Se si immerge l’acciaio inossidabile in una soluzione salina, il sale intacca lo strato protettivo, come accade ad esempio quando si dosa una quantità eccessiva di sale nella lavastoviglie.
Il meraviglioso mondo della chimica
- Articolo pubblicato:9. Novembre 2018
- Categoria dell'articolo:Know-how
